Script Guile per DR. GEOFunzioni AvanzateMacro-costruzioniDr. Geo's mascot

Macro-costruzioni

La costruzione di una macro è una procedura attraverso la quale è possibile aggiungere a DR. GEO una nuova costruzione. Come in ogni costruzione geometrica si definiscono un certo numero di oggetti geometrici in ingresso e si ottengono alcuni oggetti geometrici in uscita. L'utilizzatore di DR. GEO stabilisce gli oggetti iniziali e finali della macro-costruzione, che poi verrà salvata in un file con estensione .mgeo.

La costruzione di una macro deve essere logicamente coerente: gli oggetti finali della macro devono dipendere in modo esclusivo dagli oggetti iniziali in modo che DR. GEO possa ricostruire senza ambiguità l'intera costruzione. Da questo punto di vista DR. GEO è in grado di memorizzare la sequenza della costruzione e di riprodurla ogni volta che l'utilizzatore, dopo aver azionato il comando di esecuzione di una macro, andrà a cliccare su oggetti geometrici che coincidono con gli oggetti in ingresso della macro.

An index Quando si esegue una macro vengono ricostruiti tutti gli oggetti geometrici intermedi necessari per la costruzione degli oggetti finali della macro.

Per illustrare il modo in cui avviene la costruzione di una macro analizziamo in dettaglio, come esempio, la costruzione di una circonferenza passante per tre punti dati.

Figura iniziale
An image
 

Prima di creare una macro-costruzione è necessario eseguire la costruzione che porta agli oggetti finali in modo da rendere disponibile a DR. GEO un modello. Nel nostro caso la costruzione è la seguente:

Figura finale
An image

Hai domande o commenti da fare?
Vuoi partecipare alla stesura di parti di questo manuale?
-> Contatta Andrea Centomo all'OFSET (acentomo at ofset dot org) o aggiungiti alla lista per la diffusione di DR. GEO.

Script Guile per DR. GEOFunzioni AvanzateMacro-costruzioniDr. Geo's mascot